PAESAGGI FRAGILI
Seminario in modalità telematica, 14 maggio 14.30-18.00
Seminario organizzato da “Armonie composte” (Università degli studi di Padova, Abbazia di Praglia) progetto sul paesaggio monastico, coordinato da Gianmario Guidarelli (Dipartimento di Ingegneria civile edile ambientale) e Elena Svalduz (Dipartimento dei Beni culturali) in collaborazione con Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Padova.
In occasione dell’uscita di due volumi delle collane “Paesaggi” e “Quaderni di Praglia” (Padova University Press) dedicati al paesaggio ferito dal terremoto in Centro Italia del 2017 e alle strategie di rinascita con particolare attenzione per le “aree interne”, “Armonie composte”, in sinergia con l’Ordine degli architetti e dei paesaggisti della provincia di Padova organizza un seminario sul tema fragilità, degli ambienti naturali, artificiali, della natura, dell’architettura e degli esseri umani nella loro dimensione individuale e sociale. Nel corso dell’incontro i relatori
svilupperanno il tema della vulnerabilità, analizzandola nella sue varie declinazioni ma anche per proiettarsi verso i possibili rimedi nel futuro.
INFO
Gli Architetti, P.P. e C. potranno acquisire n. 3 (tre) crediti formativi professionali. Ai fini del rilascio dei cfp è obbligatoria la presenza al 100% della durata dell’evento, è richiesta la registrazione al portale e l’iscrizione al seguente link : seminario: PAESAGGI FRAGILI (isiformazione.it)
L’incontro si svolgerà in modalità telematica via Zoom. Per partecipare collegarsi qui:
https://unipd.link/paesaggifragili
L’accesso a zoom avverrà fino ad esaurimento posti. Gli interventi saranno registrati e resi successivamente disponibili nel sito www.armoniecomposte.org
Per informazioni: Paola Vettore Ferraro segreteria.armoniecomposte@praglia.it – www.armoniecomposte.org
paesaggi fragili_DEF (1)