L’Accademia di Belle Arti di Perugia “Pietro Vannucci” propone due giornate di studio, presso l’aula magna della propria sede in piazza San Francesco al Prato, dal titolo “Arti Architettura e Spazio Sacro nella Modernità” per approfondire questi temi a 60 anni dal Concilio. La finalità è quella di incrementare la proposta formativa per gli studenti, ma è rivolta anche agli architetti e agli artisti impegnati nella realizzazione di edifici cultuali e nell’adeguamento liturgico delle cattedrali. Nella prima giornata, 30 novembre, ore 15:00, dopo i saluti di benvenuto della direttrice Tiziana D’Acchille e del presidente Mario Rampini, e quelli istituzionali dell’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve mons. Ivan Maffeis, del sindaco di Perugia Andrea Romizzi, del presidente FUA Bruno Mario Broccolo e del presidente Inarch Andrea Margaritelli, prenderanno la parola il curatore Danilo Lisi e i relatori Manlio Sodi, Goffredo Boselli, Mario Pisani ed Elena Pontiggia. Seguirà un incontro con gli artisti Bruno Ceccobelli, Giuliano Giuman, Bianca Pedace e Oliviero Rainaldi. Nella seconda giornata del 1° dicembre, nella mattinata verrà approfondito il tema dell’ornato liturgico con interventi di Maria Antonietta Crippa, Tino Grisi, Lia Pagliarani, Elena Pontiggia e Tiziana Proietti. Nel pomeriggio verrà inaugurata la mostra di edifici di culto realizzati da Danilo Lisi e, a seguire, gli interventi conclusivi di Mariano Apa e Andrea Dall’Asta.
Copertina : Photo Giancarlo Giuliani, Catholic Press