CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER L’ADEGUAMENTO LITURGICO DELLA CATTEDRALE DI S.MARIA ASSUNTA IN CIELO E S. GIOVANNI BATTISTA | PESCIA

In vista dei 500 anni dalla fondazione della Diocesi di Pescia e nel quadro di un restauro complessivo della Cattedrale, viene indetto un concorso per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di S. Maria Assunta in Cielo e S. Giovanni Battista in Pescia.

La Cattedrale fu eretta sui resti dell’antica pieve, di cui tutt’oggi sono visibili i resti sui fianchi dell’edificio. La facciata fu realizzata da Giuseppe Castellucci nei decenni a cavallo tra i secoli XIX e XX e il campanile, sul lato destro, immette nel cortile del vescovato. La sua copertura originaria a guglia fu distrutta nel secolo XVII e fu sostituita nel corso del 1700 da una piccola cupola barocca, realizzata da un disegno di Mons. Donato Maria Arcangeli, allora Vescovo di Pescia.



La pianta è a croce latina con una sola navata, ritmata in campate che corrispondono alle varie cappelle laterali lavorate in marmi e stucchi. Di particolare interesse artistico vi è la Cappella Turini con il monumento funebre di Baldassarre Turini, datario di Papa Leone X, ma non sono da meno numerosi dipinti e tele. Di particolare importanza abbiamo anche un dossale di terracotta invetriata di Luca e Andrea Della Robbia che si trova nella cappella del vescovato, alla quale è possibile accedere passando dal transetto destro.

Dal lato sinistro della chiesa è possibile accedere alla sacrestia, alle sale dell’Archivio e della Biblioteca Capitolare e all’Oratorio settecentesco.



Il bando di concorso di progettazione in due fasi | Adeguamento liturgico Progettazione dello spazio sacro della Cattedrale di S.Maria Assunta in Cielo e S. Giovanni Battista in Pescia

 

Adeguamento liturgico Cattedrale Pescia

 

 

Condividi articolo
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Articoli correlati

Ultimo numero di thema

BACHECA THEMA

Newsletter Themaprogetto.it

Rimani aggiornato su tutte le attività del portale e della rivista THEMA

error: Avviso:Questo contenuto è protetto