Il rapporto tra arte e architettura è cruciale. Solo dal loro incontro armonico possono nascere, come sono nate nella storia, chiese dal volto eloquente. Questo spazio è dedicato all'esplorazione delle proposte e delle opere pensate per percorrere queste vie, difficili quanto sublimi.
Il Parco Archeologico Santa Maria Maggiore di Siponto, Manfredonia
Alfredo de Biase, Direttore
Il Parco Archeologico di Siponto, gestito dal Ministero dei beni e delle attività...
Il lapidario medievale e moderno del Museo Civico di Como in Palazzo Giovio
Isabella Nobile De Agostini, Responsabile scientifico Musei Civici di Como
Nell’atrio di Palazzo...
MUSA : Museo dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia
La storia della collezione dell’Accademia è inscindibile da quella dell’ Istituto didattico-culturale di cui...
Storia, fede e arte di una diocesi millenaria
L'ANTICA DIOCESI DI POLICASTRO
La tradizione storica di Buxentum, richiama la presenza della sua diocesi eretta nel V...
Il Museo Civico di Casale Monferrato - istituito nel 1911 - è stato inaugurato nell’attuale sede dell’ex convento agostiniano di Santa Croce nel 1995....
La Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei è una raccolta museale, riconosciuta da Regione Lombardia, ed espone una ricca collezione di opere d’arte realizzate dalla...
La Pinacoteca di Volterra raccoglie una interessante collezione di opere d’arte provenienti soprattutto da edifici religiosi della città e costituisce un’importante excursus sulla storia...
La mostra “Nella luce”, a cura di Paolo Sacchini, Direttore della Collezione Paolo VI - arte contemporanea, e Mons. Alfredo Scaratti, Parroco della Concattedrale...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok