Nell’ambito del ciclo di conferenze “Beni culturali ecclesiastici, tutela e protezione tra presente e futuro“ che l’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana e il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale hanno promosso, a livello regionale, in collaborazione con le Conferenze Episcopali Regionali, le Diocesi e le articolazioni del Ministero per i beni e le attività culturali, al fine di rafforzare la cultura della tutela e la sensibilità nella tutela di uno dei più importanti settori del patrimonio culturale nazionale quello ecclesiastico,
giovedì 10 gennaio 2019, alle ore 10.00, a Chieti presso il Seminario regionale “S. Pio X”
si svolgerà il convegno:
“Beni culturali ecclesiastici. Tutela e protezione fra presente e futuro”
A seguire i saluti istituzionali si alterneranno relatori ed interventi di:
Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto, Presidente CEAM “Teate/Chieti un storia di cultura e arte”;
Mons Giuseppe Liberatoscioli, Incaricato Beni Culturali Ecclesiastici ed Edilizia di Culto per l’Abruzzo ” Conoscere per conservare”;
Don Emiliano Straccini, ” Turismo Religioso. Custodia e valorizzazione del ptrimonio di fede e arte”;
Arch. Stefano D’Amico, Segretario regionale ad interim del MIBAC per l’Abruzzo ” Segretariato regionale del MIBAC per l’Abruzzo: lavori in corso”;
Dott.ssa Rosaria Mencarelli, Soprintendente SABAP dell’Abruzzo” Patrimonio museale ecclesiastico e attività di tutela della Soprintendenza: casi di accordi per azioni di sistema”;
Arch. Maria Alessandra Vittorini, Soprintendente SABAP per la città dell’Aquila e i comuni del cratere: ” Il patrimonio culturale ecclesiastico tra distruzioni, recuperi e restituzioni . Esperienze dal territorio del sisma 2009″.
Ten. Col. Carmelo Grasso, Comandante Nucleo Carabinieri TPC di Ancona, ” L’Arma dei Carabinieri nella tutela dei beni culturali ecclesiastici”;
Prof.ssa Rossana Torlontano, docente di Storia dell’arte moderno presso l’Università degli Studi “G.D’Annunzio” Chieti-Pescara ” Salvaguardia del patrimonio storico-artistico: integrazione tra il ruolo dell’università e le istituzioni di tutela “.