I MARTEDI’ DELL’ARTE, AUDITORIUM SAN FEDELE | IL GIUDIZIO UNIVERSALE, TRA LUCE E TENEBRA

I MARTEDI’ DELL’ARTE
Il mistero della luce
Quattro incontri tra arte e teologia
 Auditorium San Fedele – Conferenze di Andrea Dall’Asta SJ

Martedì 20 novembre ore 18,15

 

Il Giudizio universale, tra luce e tenebra

Da Benedetto Antelami a Michelangelo

 

 

Da quale luce saremo illuminati nel momento del giudizio finale, dalle tenebre di una condanna o dalla luce della misericordia? Se la Porta Ovest del Battistero di Parma di Benedetto Antelami costituisce un esempio di straordinaria tensione tra gratuità della redenzione e responsabilità etica nella storia, in Giotto, nella Cappella degli Scrovegni, la salvezza appare piuttosto come il frutto morale dell’esercizio delle virtù.

Nel Giudizio michelangiolesco della Sistina, il giudizio di Dio sembra invece manifestarsi attraverso l’intensità inarrestabile di un gesto arbitrario e imprevedibile.



 

Condividi articolo
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Articoli correlati

Ultimo numero di thema

BACHECA THEMA

Newsletter Themaprogetto.it

Rimani aggiornato su tutte le attività del portale e della rivista THEMA

error: Avviso:Questo contenuto è protetto