La diocesi di Locri-Gerace ha pubblicato un avviso per la manifestazione d’interesse alla partecipazione al bando di progettazione della nuova chiesa parrocchiale “San Biagio Vescovo e Martire” in Locri (RC).
La partecipazione al concorso è riservata a gruppi di lavoro costituiti da:
- progettisti: Architetti e agli Ingegneri edili, civili e ambientali, in forma individuale o in forma di studio associato, società, raggruppamento temporaneo;
- un liturgista, almeno licenziato in liturgia;
- uno o più artisti.All’interno del gruppo di lavoro ogni componente può concorrere per una sola qualifica e ciascun concorrente potrà far parte di un solo gruppo di lavoro, pena esclusione dal concorso. Relativamente ai soli progettisti dovranno essere indicati:
- per i professionisti singoli: nome, cognome, domicilio/recapito, telefono, fax, e-mail e qualifica;
- per le associazioni temporanee di professionisti, gli studi professionali associati, le società di ingegneria: nome, cognome, domicilio/recapito, telefono, fax, email e qualifica del Capogruppo designato e dei singoli componenti. Le associazioni temporanee di professionisti potranno costituirsi in seguito e comunque preliminarmente all’accettazione di partecipazione al concorso.I nominativi di eventuali consulenti e/o collaboratori, da considerarsi comunque come professionisti esterni al gruppo di progettazione, potranno essere indicati all’accettazione di partecipazione al concorso.
Saranno escluse le candidature presentate con le medesime composizioni professionali nei bandi pubblicati dalle diocesi, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale BCE, nell’anno 2018. I partecipanti saranno selezionati previa valutazione dei requisiti di tipo qualitativo. Si richiede pertanto, pena esclusione della candidatura, l’invio dei seguenti documenti:
- modulo di domanda
- curricula e portfolio dei progettisti e degli artisti;
- curriculum e copia del titolo accademico conseguito dal liturgista;
- relazione, composta al massimo da tre cartelle dattiloscritte (5000 battute ca., spazi inclusi), che esponga l’approccio progettuale per la proposta specifica del tema a concorso. La relazione, pur sviluppando orientativamente il concept progettuale, non dovrà contenere nessuna illustrazione, immagine, eidotipo di riferimento e/o orientamento dell’idea di progetto.
Una Commissione, composta da esperti in architettura, liturgia e arte, selezionerà un minimo di 12 (dodici) partecipanti al concorso. Le decisioni espresse dalla Commissione sono insindacabili: pertanto non potranno essere oggetto di contestazione o di impugnazione né in sede civile o amministrativa, né in sede canonica, né in alcun altro ambito. I nominativi dei gruppi di lavoro selezionati verranno resi pubblici, entro il 15 marzo 2019, sul sito ufficiale della diocesi (https://diocesilocri.it) e dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della CEI (https://bce.chiesacattolica.it).
La documentazione, in formato pdf, dovrà essere raccolta in due file specifici:
• Modulo domanda_curricula_portfolio.pdf (di formato non superiore a 10 Mb)
• relazione.pdf (di formato non superiore a 5 Mb)
e inviata all’indirizzo PEC della diocesi (segreteria del concorso) concorsi.diocesilocri@pec.it con oggetto CONCORSO DIOCESI LOCRI-GERACE entro e non oltre il giorno 28 febbraio 2019. Allo stesso indirizzo, entro e non oltre il 21 febbraio 2019, potranno pervenire eventuali richieste di chiarimenti.
Manifestazione-di-interesse_Locri_modulo-domanda.doc
Per ulteriori informazioni, consultare la fonte: