Nel 50esimo anniversario di Arte Fiera, gli spazi cinquecenteschi di Palazzo Boncompagni di Bologna ospitano, dal 1 febbraio al 7 aprile 2024, la personale Mimmo Paladino nel Palazzo del Papa, a cura di Silvia Evangelisti; la mostra, promossa e organizzata dalla Fondazione Palazzo Boncompagni in collaborazione con Galleria Cavour 1959, si configura come capitolo organico di una rassegna, già avviata con Michelangelo Pistoletto, Marino Marini ed Aldo Mondino, indirizzata a incontrare e riscoprire grandi artisti contemporanei.
Il percorso espositivo si compone di una ventina di opere, tra dipinti e sculture, rappresentative della poetica e della sensibilità di Mimmo Paladino, testimonianze determinanti nel documentare la sua ricerca artistica degli ultimi vent’anni, nonché la varietà di linguaggi e tecniche sperimentate.
La mostra si snoda tra ambienti esterni e interni, dunque attraverso una certa pluralità di scenari, culminando nella Sala delle Udienze Papali dove si manifesta un’imponente installazione di tredici cavalli neri, animali prediletti dall’artista e ampiamente raffigurati negli affreschi del palazzo; il simulacro delle creature stabilisce, così, il punto di incontro fra tempi storici e sensibilità differenti, rivelando una peculiare interpretazione di espressioni proprie dell’uomo e della sua natura. Ad una visione dell’umano si affianca un’idea esclusiva del sacro narrata attraverso un linguaggio spesso misterioso e sfuggente, e testimoniato, in modo particolare, dai sei dipinti delle Madonne nere, simboli atavici e icone ieratiche che narrano del rapporto con il divino.
“Mimmo Paladino, artista del suo tempo, dialoga con il passato e i suoi archetipi, così come col presente evocando nelle sue opere la profonda necessità di cogliere il mistero della vita e della morte che unisce gli uomini di tutti i tempi e di oggi in particolare”, dichiara la curatrice della mostra Silvia Evangelisti.
L’esposizione è accompagnata da un catalogo edito da Pendragon – immagine grafica di VIVA – con le immagini dell’allestimento e i testi in italiano e in inglese della curatrice Silvia Evangelisti e dell’Ingegnere Paola Pizzighini Benelli.
Valeria Gaetani
Mimmo Paladino nel Palazzo del Papa
a cura di Silvia Evangelisti
Fondazione Palazzo Boncompagni
via del Monte 8, 40126 Bologna
Dal 1 febbraio al 7 aprile 2024
Promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Boncompagni
In collaborazione con Galleria Cavour 1959
Con il sostegno di Emil Banca
www.palazzoboncompagni.it
Orari apertura ordinaria (da martedì 6 febbraio a domenica 7 aprile):
Da martedì a domenica 10.00-13.00 e 15.30-18.30;
Chiuso lunedì