Venerdì 4 ottobre il Broletto di Pavia diventerà il luogo di eventi che parlano di architettura a livello internazionale.
Nella mattina di venerdì 4 ottobre, alle 10.00, ci sarà la premiazione dei laureati partecipanti al Premio Europeo di Architettura Sacra – con le relazioni di Mons. Giuseppe Russo, direttore Servizio Nazionale per l’Edilizia di Culto della CEI e del prof. Fabrizio Arrigoni, docente alla Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze.
Presso lo Spazio Mostre del Broletto, continua fino a domenica 6 ottobre la mostra, curata dall’arch. Vaccari e dall’architetto Micotti, Alvar Aalto Pavia 1966-1968 che presenta il progetto mai realizzato del quartiere Patrizia a Pavia, studiato dall’architetto finlandese Alvar Aalto.
Nell’ambito di questa mostra, venerdì 4 ottobre alle 15 si terrà un seminario a cui parteciperanno Leonardo Mosso, cofirmatario del progetto con Alvar Aalto, Tommi Lindh, direttore della Alvar Aalto Foundation e dell’Alvar Aalto Museum, e tre docenti alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano: Marco Biraghi, Remo Dorigati e Vittorio Prina.
A ogni progettista premiato sono consegnati 2000 euro. La Fondazione Frate Sole è stata istituita su iniziativa del francescano p. Costantino Ruggeri, vetratista e coautore di molte chiese in tutto il mondo.
____________________________________