Vita e Morte
Il nostro primo incarico a carattere religioso è stato una cappella per matrimoni concepita per celebrare il primo giorno della nuova vita di una coppia. Il secondo incarico sempre a carattere religioso aveva uno scopo completamente opposto: piangere la morte dei propri cari. Questa premessa era la principale forza trainante del progetto, i due dovevano essere opposti completi, erano antagonisti naturali. Il primo lodava la vita, il secondo piangeva la morte. Tutte le decisioni sono state prese attraverso questo gioco di contrasti: Vetro contro cemento, Trasparenza contro Solidità, Etereo contro Pesante, Proporzioni classiche contro Caos apparente, Vulnerabile contro Indistruttibile, Effimero contro Duraturo …
Sincronicità
Il sito si trova sulla cima di una collina che si affaccia sulla baia di Acapulco e gode delle migliori vedute dei suoi famosi tramonti. Le richieste del cliente erano piuttosto semplici, quasi ingenue: in primo luogo, la cappella doveva sfruttare appieno le vedute spettacolari. Secondo, il sole doveva trovarsi esattamente dietro la croce dell’altare (ovviamente, questo è possibile solo due volte l’anno negli equinozi). E, ultimo ma non meno importante, una sezione con la prima serie di cripte doveva essere posta all’esterno e intorno alla cappella poiché questo era inteso come un affare (attraverso la vendita di queste) più che come un capriccio ingiustificato (o almeno lo pensavamo). Metaforicamente parlando, il mausoleo sarebbe in perfetta sincronia utopica con un ciclo celeste di rinnovamento continuo.
Ostacoli
Due elementi ostruivano le vedute predominanti: grandi alberi e una vegetazione abbondante, e un masso gigantesco che bloccava la vista principale del tramonto. Per eliminare questi ostacoli (far saltare in aria la gigantesca roccia era assolutamente fuori questione per motivi etici, spirituali, ambientali e, sì, economici) il livello della cappella doveva essere alzato di almeno cinque metri.
Impronta a terra
Fortunatamente, il grigio aspetto urbano non ha ancora raggiunto questo sito privilegiato. Solo una vegetazione esotica e pittoresca circonda questa oasi vergine. Abbiamo cercato di ottenere il minor impatto possibile sul sito riducendo l’impronta a terra dell’edificio di più della metà della pianta dei piani superiori.
Aspirazione
Le colline di Acapulco sono formate da enormi rocce granitiche che si sovrappongono l’una sull’altra. In uno sforzo puramente ambizioso e mimetico, ci siamo dati molto da fare per rendere la cappella simile a un'”altra” colossale roccia situata sulla cuspide di questa pila di massi.
La traduzione del testo è a cura di Paola Branciaroli.
Dati Tecnici
Progetto: Sunset Chapel
Tipo: Mausoleum
Localizzazione: Acapulco, Guerrero, Mexico
Size: 120 m2
Stato: Completamento giugno 2010
Studio: BNKR Bunker Arquitectura
Fotografie: © BNKR Bunker Arquitectura
Sito web: www.bunkerarquitectura.com