THEMA 9/19
periodico semestrale Editore Centro Studi Architettura e Liturgia – via della Liberazione 1, Montesilvano (Pe) Direttore Responsabile Francesca Rapini Redazione Emanuele Cavallini, Stefano Cecamore, Paola Renzetti Comitato Scientifico Luigi Bartolomei, Goffredo Boselli, Fabrizio Capanni, Andrea Dall’Asta, Antonio de Grandis, Renato Laganà, Andrea Longhi, Giuseppe Pellitteri, Claudio Varagnoli Progetto grafico e impaginazione Mauro Forte |
Editoriale di Stefano Cecamore
“L’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana . Un po’ di storia.” di Don Valerio Pennasso “Il tempo e lo spazio del patrimonio ecclesiastico: il convegno della Gregoriana sulla dismissione degli edifici di culto” di Claudio Varagnoli “L’uso della ceramica nell’architettura religiosa del Modernismo catalano” di Claudio Mazzanti “Dalla ceramica alla città. Tre chiese di Gio Ponti” di Carlo Pozzi “La sacralità delle vette: il monte Rocciamelone e i suoi edifici di culto” di Andrea Zonato “Cupole maiolicate in Calabria” di Caterina Gattuso “I dolci ingranaggi della reciprocità. Chiesa cattolica all’ Aja, Pastoor Van Ars , progetto di Aldo Van Eyck” di Gaetano Ginex “Ideazione illuministica. Complesso Monumentale di San Bernardino. L’Aquila” di Francesca Storaro “Speciale Vatican Chapels” Tra sacro e profano di Giorgio Della Longa intervista a Prestinenza Puglisi reportage fotografico a cura di Alessio de Lazzari e Andrea Cimini Jasci |
Prenota la copia cartacea* della rivista sostenendo il progetto THEMA con una erogazione liberale!
Per l’occasione, con il raggiungimento di un numero adeguato di prenotazioni, è prevista la stampa della rivista in numero limitato di copie. Si invitano gli interessati a prenotare la copia cartacea scrivendo alla redazione thema.es.news@gmail.com
-Richiedendo una copia digitale della rivista THEMA attraverso una erogazione liberale da effettuare con bonifico intestato al Centro studi Architettura e Liturgia.
Per info: thema.es.news@gmail.com