Viaggio fotografico Diocesi di Genova – Vicariati e chiese

 

L’idea di raccogliere materiale fotografico relativo agli edifici religiosi è scaturita durante alcune ricerche in cui mi è stato necessario un rilievo sia dall’esterno che dall’interno con strumentazione laser scanner e tradizionale

Nelle ricerche svolte su queste chiese per effettuare il rilievo, mi sono reso conto che non era presente la documentazione fotografica sistematica dell’architettura: di alcune si trovano solo foto dell’esterno ma non dell’interno o viceversa.

Per alcuni edifici è reperibile solo la documentazione degli affreschi e dei manufatti interni ma mancano gli elementi fondamentali come il fonte battesimale, il pulpito, la cripta il matroneo o l’organo, le navate laterali.

Pertanto ho pensato di svolgere questa ricerca con il contributo degli studenti del corso di Fotografia Applicata, assegnando come tema dell’anno: “Le chiese liguri”.

Così ho chiesto agli studenti del corso di Fotografia Applicata di cogliere quegli aspetti che maggiormente sono caratterizzanti nell’elemento architettonico “chiesa”.

Ad ogni studente è stata assegnata una chiesa con il compito di fare una campagna fotografica in maniera sistematica con foto dell’esterno, dell’interno e dei dettagli.

 

Agli studenti ho chiesto anche di comporre le pagine del libro per far loro comprendere che una  foto deve essere parte di una pagina e convivere e integrarsi con  altre  ma deve essere calibrata nel colore, nella dimensione, nella luce mentre la spaziatura e l’inquadratura risultano da valutare ; anche la grafica deve essere chiara per distinguere una foto dall’altra e per capire la dicitura e il motivo per cui  è stata scattata e quale era il messaggio che l’autore voleva comunicare con quello scatto. Oltre alla pagina è stato realizzato un manifesto di dimensioni A3, dove sono selezionate le migliori delle tre pagine.

La ricerca si è estesa a 68 chiese della nostra Liguria ma in questo primo libro abbiamo voluto raccogliere solo le foto delle chiese parrocchiali del Vicariato del centro della Diocesi di Genova.

Il lavoro che riguarda le chiese si è protratto per tre anni, raccogliendo circa 1000 fotografie con la partecipazione di 100 studenti che per superare l’esame hanno profuso il massimo impegno, per realizzare le loro migliori foto ritornando più volte sul posto a rifare le foto dopo le varie revisioni che settimanalmente assieme ai miei collaboratori facevo delle loro fotografie.

Con questa ricerca spero di aver coperto un vuoto documentario che io ho riscontrato durate le mie ricerche.

Pertanto voglio ringraziare tutti gli studenti che hanno partecipato perché senza di loro, fotografare un patrimonio di chiese cosi ampio, non sarebbe stato possibile e in particolare anche i miei collaboratori per il valido aiuto.

Giancarlo Pinto

 

 

 

Condividi articolo
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Articoli correlati

Ultimo numero di thema

BACHECA THEMA

Newsletter Themaprogetto.it

Rimani aggiornato su tutte le attività del portale e della rivista THEMA

error: Avviso:Questo contenuto è protetto